Ottimizzazione del processo produttivo con stampa 3D
Il progetto
Per un cliente specializzato nella produzione di espositori metallici, Bonpez ha sviluppato un porta biglietti pop-up con espositore. Il progetto prevedeva la realizzazione di una struttura in filo metallico, con la necessità di una dima di assemblaggio per garantire precisione e ripetibilità durante la fase di saldatura ed elettropuntatura.
L’obiettivo principale era individuare la soluzione più efficace tra una maschera in lamiera e una maschera realizzata tramite stampa 3D, valutandone vantaggi e svantaggi in termini di efficienza produttiva.
Il problema
Uno dei problemi principali nella lavorazione del filo metallico è l’esigenza di precisione e stabilità durante l’assemblaggio. La soluzione tradizionale prevede l’uso di dime in lamiera, che però presentano alcune criticità:
- Tempi di produzione elevati, poiché richiedono lavorazioni meccaniche e trattamenti successivi.
- Rigidità progettuale, con una minore possibilità di personalizzazione delle forme.
- Peso e ingombro maggiori, che possono rendere il processo più scomodo per gli operatori.
- Conducibilità elettrica, che può interferire con alcuni processi di saldatura ed elettropuntatura.
La soluzione
Per risolvere queste problematiche, Bonpez Additive 3D Printing ha sviluppato una dima personalizzata realizzata con stampa 3D in materiale tecnico, studiata per adattarsi perfettamente alle esigenze del cliente.
I vantaggi principali della soluzione adottata includono:
- Riduzione dei tempi di produzione: la maschera in stampa 3D è stata realizzata in un tempo significativamente inferiore rispetto alla controparte in lamiera.
- Maggiore libertà di progettazione: grazie alla manifattura additiva, è stato possibile realizzare geometrie più complesse e funzionali.
- Peso ridotto: l’utilizzo di materiali plastici avanzati ha permesso di ottenere una dima più leggera e maneggevole, migliorando l’ergonomia per gli operatori.
- Inerzia elettrica: a differenza della lamiera, la dima in stampa 3D non è conduttiva, evitando interferenze nei processi di elettropuntatura.
- Flessibilità di modifica: eventuali aggiornamenti del design possono essere implementati in tempi brevi, senza dover riprogettare o rifabbricare componenti metalliche.




Il risultato
Grazie alla stampa 3D, Bonpez ha fornito una soluzione altamente efficiente, ergonomica e ottimizzata per il processo produttivo, riducendo i tempi e i costi di produzione senza compromettere la qualità e la precisione dell’assemblaggio.
Vuoi innovare il tuo processo produttivo?
Affidati a Bonpez Additive 3D Printing per soluzioni avanzate di manifattura additiva.
Contattaci ora per una consulenza personalizzata.